Luogo di Nascita: 20.11.1989
31 anni. Così poco tempo è trascorso da quando (almeno) giuridicamente il mondo ha compreso la necessità di tutelare i diritti e gli interessi dei minori. Da quando venire alla…Continue Reading →
31 anni. Così poco tempo è trascorso da quando (almeno) giuridicamente il mondo ha compreso la necessità di tutelare i diritti e gli interessi dei minori. Da quando venire alla…Continue Reading →
Nell’antico modello urbanistico della Polis greca, si dice che la Chora rappresentasse tutto ciò che circondava il centro urbano. In…
Se potessimo scindere la legacy di Walter Buonanno, in arte DJ Bonnot, bisognerebbe equamente dividerlo su molti substrati che si…
Se nell’ambiente underground romano chiedi di Hube è difficile trovare qualcuno che non lo conosca, i throw up più alti ed impensabili sono ancora i suoi. Lo abbiamo conosciuto ed…Continue Reading →
Nel pluri-acclamato film di Quentin Tarantino, Kill Bill, si narra di un fabbricante di “acciaio giapponese”: il famigerato Hattori Hanzō,…
Una volta ho letto che giustificare il male significa moltiplicarlo. Tutti lo facciamo, più o meno volontariamente a seconda dei…
Nell’immaginario collettivo il calcio degli anni in cui siamo cresciuti – diciamo quello pre-payTV – rimane, ancora oggi, un baluardo delle libertà individuali e del rifiuto ad un certo tipo…Continue Reading →
Una delle cose che maggiormente spaventano coloro che si addentrano per la prima volta in territori esotici è l’incapacità di…
Non diamo per scontato che tutti coloro che leggeranno queste righe abbiano mai fatto due passi al Quadrifoglio di Garbagnate…
Stavo ragionando sul discorso che è forse la prima volta, nel corso di queste (ormai undici) piacevolissime chiacchierate, dove mi troverò ad intervistare uno dei miei mentori. Ci sono state…Continue Reading →
Nel prossimo episodio di “Rolling with Haine We Riot”, in onda lunedì 5 Ottobre alle 20.30, intervisteremo Claudio Pelizzeni. Travel…
Sembra passata una vita da quando Ted Bundy era un giovane rapper talentuoso che mi capitava di vedere in curva…
Ciao Willy, cuore impavido.Un ragazzo di soli 21 anni. Un ragazzo che suda in cucina e sogna un giorno di deliziare gli ospiti con le sue prelibatezze, cercando di carpire…Continue Reading →
Lunedì prossimo, nel consueto appuntamento quindicinale con Rolling with Haine We Riot, intervisteremo Andrea Toselli, in arte Andrea Rock. Uno…
Non riesco nemmeno a ricordare quante volte ho sentito dire che il rap – ma in generale si può allargare…
Sull’argomento St.Pauli ci siamo dilungati in questi anni. Abbiamo scritto diversi articoli sul nostro blog, abbiamo realizzato una t-shirt per omaggiare il quartiere, simbolo di resistenza e di aggregazione sociale…Continue Reading →
La compagnia che sta rivoluzionando il modo di far teatro in Italia Dimenticatevi le sedie di velluto, i remake e…
Qualche anno fa, Jeff Mills – uno dei più noti pionieri della techno detroittiana – disse ad un caro amico…
“Crediamo a ciò che vediamo. Cosa fate quando siete al buio?” si chiedeva Yann Martel. Proprio il buio è il protagonista della storia che stiamo per andare a raccontarvi: l’oscurità…Continue Reading →
L’odio. Un sentimento intrinseco in ogni persona. Spesso si sviluppa in modi diversi. A volte serpeggia in maniera subdola tra…
E’ lunedì mattina, sono tornata all’alba da una 4 giorni in Olanda con i miei migliori amici, ore dormite tre.…
Non posso dare per scontato che chiunque leggerà queste righe abbia avuto a che fare – direttamente o indirettamente – con una malattia degenerativa. La mia famiglia è stata particolarmente…Continue Reading →
Che gli Americani non abbiano particolarmente a cuore l’epica del “proprio” Paese non è certo un segreto. Anche perché se…
La nuova collezione di Haine We Riot “Resist the evil that men do” ovvero – Resistere al male che fanno…
Nelle settimane e nei mesi che seguiranno ci sentirete spesso parlare del male che fanno gli uomini: cos’è, come si manifesta e quale può essere il ruolo di ciascuno di…Continue Reading →
“Lunga ed impervia è la strada che dall’inferno si snoda verso la luce.” (John Milton) C’è chi dice che la…
Rieccoci. Sul treno che ci riportava verso l’aeroporto ce lo eravamo detti: “abbiamo lasciato un pezzo di cuore in questo…
“Non siamo venuti qua per supplicare i leader mondiali di preoccuparsi del nostro futuro. Ci hanno già ignorato nel passato e ci ignoreranno ancora. Siamo venuti qui per informarli che…Continue Reading →
Se non siete stati in Brick Lane non potete dire di avere visto la vera anima di Londra. Se il…
«La controcultura è la cresta dell’onda in movimento, una zona di incertezza in cui la cultura diventa imprevedibile.» (Timothy Leary)…